Imprenditori con esperienza trentennale o neo – imprenditori, non importa quella che sia la diversa esperienza, cio che è certo è che oggi, più che mai, qualsiasi imprenditore ha necessità di in-formarsi continuamente. Si tratta ormai di un mercato che oggi viaggia ad alta velocità, è fondamentale quindi, innovarsi continuamente seguendo le richieste sempre più diversificate. Fermarsi e non voler acquisire le capacità necessarie a poter competere oggi sul mercato, può mettere a rischio la vita stessa di qualsiasi impresa. Meglio migliorarsi e crescere che uscire dal mercato!
Un imprenditore non può restare fermo, l’unica strada che in questo momento storico lo può aiutare per superare le difficoltà è la formazione. È la base necessaria per la crescita e lo sviluppo, sia personale che imprenditoriale.
La prima formazione, quella più importante, deve partire dall’imprenditore.
La Consulting for innovation ha
organizzato, Venerdì 20 Settembre presso il T Hotel Lamezia, un corso di formazione
per gli imprenditori durante il quale fornire gli strumenti necessari per
condurre al meglio la propria impresa. Il Corso tratterà sostanzialmente tre
Macro Aree fondamentali per la vita dell’impresa e di ogni imprenditore.
Grazie alla sua pluriennale esperienza, il Dott. Francesco Caracciolo,
commercialista ed esperto di finanza aziendale, spiegherà in modo semplice ed
efficace quali sono i parametri adottati dal sistema creditizio per la
determinazione del Rating, come si legge la Centrale Rischi e la sua importanza
nel rapporto banca – impresa, soffermandosi, inoltre, sugli strumenti
alternativi al sistema bancario per finanziare la propria impresa.
Matteo Maserati, Speaker & Public Communication Trainer, attraverso la sua
esperienza e formazione di alto livello, con numerosi corsi in tutta Italia,
permetterà di comprendere il valore che differenzia il singolo imprenditore e
il singolo prodotto/servizio sul mercato e capire come trasferire efficacemente
questo valore. Il tempo che gli interlocutori possono dedicare all’ascolto è
poco, è fondamentale dunque comprendere quali precise parole utilizzare per
essere riconosciuti e suscitare interesse.
Verranno, infine, illustrati dal Dott. Antonio Pellicanò, i diversi processi
necessari alla definizione di una strategia aziendale di successo, al fine di
consentire all’imprenditore di individuare tutte le informazioni utili ad
attuare la scelta vincente, ma soprattutto come programmare una strategia e
verificarne l’andamento attraverso il controllo di gestione.
Per eventuali iscrizioni al Corso o maggiori informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo eventi@consultingforinnovation.it.