Il testo del Decreto crescita esaminato dai tecnici annuncia novità importanti per la rottamazione delle cartelle.
La rottamazione fiscale viene estesa anche agli enti locali, quindi Comuni, Province e Regioni che non hanno affidato la raccolta delle entrate ad Equitalia, potranno deliberare la definizione agevolata scontando le sanatorie sulle entrate anche tributarie non riscosse, notificate tra il 2000 e il 2017.
Questa novità riguarda un ampliamento della terza rottamazione delle cartelle, che con la nuova norma si potrà estendere anche a multe e imposte locali dei Comuni. Circa il 60% dei municipi italiani saranno coinvolti in questo decreto.
I Comuni italiani avranno 60 giorni per decidere se aderire o meno; inoltre entro un mese dalla delibera dovranno comunicare sul sito istituzionale la loro decisione specificando il calendario e le modalità per aderire alla rottamazione.
CONSULTING FOR INNOVATION, mette a disposizione il suo team di professionisti specializzati, si propone di essere un partner per le imprese e i cittadini, operando con professionalità e affidabilità, al fine di accompagnare e supportare il cliente.
Fonte Il SOLE 24 ORE